Lo squinzanese Lucio Palaia salta "in alto" e vince il titolo di Campione Regionale. Lo scorso weekend Taranto ha ospitato i Campionati regionali U18 su pista confermandosi un punto di riferimento per il mondo dell'atletica leggera.
Nonostante le elevate temperature, gli atleti sono scesi in pista senza esitazione e con grande determinazione alla conquista dei titoli regionali. Tra questi, lo squinzanese Lucio Palaia, già protagonista di un articolo sul nostro giornale, che salta 1.91 m e porta a casa il titolo di Campione Regionale Allievi. Una prova pulita, affrontata con lucidità, serenità e grande concentrazione, che lo rende un elemento ancora più valido e membro determinante all'interno dell'Abacus Villa Baldassarri.
L'atleta squinzanese si è da subito distinto nel campo dell'atletica italiana, battendo cinque record associativi su otto, conquistando per tre volte il titolo di campione provinciale e di "Atleta dell'Anno" nel 2019. "Freccia abacussiana", così viene definito quando viene convocato dalla Fidal per partecipare al "Mennea Day" a Matera per la sua velocità, il dinamismo e il talento dimostrato, che lo portano a ricevere da Giacomo Leone, vincitore italiano all'epoca della Maratona di New York, il Premio per aver vinto tutte le gare disputate nel 2019.
Oggi, il nuovo traguardo a Taranto lo riconferma una promessa dell'atletica leggera, nonostante la fatica e l'impegno degli esami di maturità, al Costa di Lecce, superati brillantemente martedì scorso e concludendo, così, un percorso scolastico quadriennale affrontato con il suo innato spirito di sacrificio, impegno e determinazione, distinguendosi anche tra i banchi di scuola.
Dietro questi risultati, però, c’è una storia fatta di crescita, passione e cadute, in senso letterale. Aveva solo otto anni, infatti, ci racconta la famiglia di Lucio, quando durante una gara, cadde a pochi metri dal traguardo. "Poteva fermarsi, invece si rialzò, tagliò il traguardo e conquistò il secondo posto. Quel giorno fu premiato dalla campionessa olimpica Antonella Palmisano, che gli disse parole che non ha mai dimenticato: 'Questa è la tua vittoria: non aver mollato'. Da quel momento, Lucio ha capito qualcosa che non si insegna sui banchi: che ogni caduta può essere un punto di partenza. E che la vera forza sta nel rialzarsi con più determinazione, superando i propri limiti".
La comunità squinzanese, orgogliosa dei risultati e del percorso di Lucio, in campo sportivo ma anche scolastico e personale, continua a tifare per lui augurandogli di "saltare più in alto che può" in attesa di rivederlo in campo in occasione dei prossimi Campionati Italiani U18 in programma a Rieti.