La cantante jazz Elisabetta Guido reinterpreta i brani di Nicola Arigliano, il crooner di Squinzano famoso nel mondo

a cura della 06 Giugno 2025

Sabato 7 giugno 2025, in anteprima nazionale a Roma, sarà presentato l'album dei brani del crooner squinzanese Nicola Arigliano, edito da AlfaMusic per la voce della salentina Elisabetta Guido.

L'evento si terrà alle 18.30 a Roma, nel Parco dei Fornaciari, durante un evento organizzato dalle associazioni “KirArt” di Mariella Bonfiglio, che si occupa di ricerca sui tumori rari al fegato (cui andrà parte del ricavato della serata), e “Valle dell’Inferno”, che tutela l’area del Parco.

Un’ulteriore presentazione si terrà a Milano il prossimo ottobre, durante il “JazzMi Festival”, dell’album che la storica etichetta discografica romana AlfaMusic ha voluto dedicare a un suo grandissimo artista del recente passato, il crooner salentino – era nato a Squinzano - Nicola Arigliano in occasione del centenario dalla sua nascita, che ricorreva il 6 dicembre 2023. Un progetto iniziato con l’uscita dei singoli “Buonasera signorina”, “Amorevole” e “Maramao, perché sei morto?”, e poi perfezionato con la pubblicazione dell’album “I sing Nicola!”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dallo scorso 7 marzo, e di un cd che può essere acquistato nei negozi e librerie specializzate.
Un album di brani che Arigliano ha portato al successo reinterpretati dalla cantante jazz Elisabetta Guido - anch’ella pugliese e artista della scuderia di AlfaMusic - accompagnata dagli storici musicisti di Arigliano: Giampaolo Ascolese, fra gli autori di una biografia del cantante, ed Elio Tatti, entrambi collaboratori tra gli altri di Ennio Morricone, e poi Michele Ascolese, storico co-chitarrista di Fabrizio De Andrè. Coinvolto nel progetto, inoltre, anche il sassofonista milanese Mirko Fait.
Personaggio di grande fama, Nicola Arigliano ha attraversato con il suo tipico piglio swing il panorama dello spettacolo internazionale per oltre 50 anni, fra concerti (era ospite fisso di Umbria Jazz e di molti festival jazz), televisione (anche in celeberrimi spot come quello del digestivo Antonetto, che lo rese noto al grande pubblico) e cinema (era amico personale di artisti come Totò e Rita Hayworth).
Elisabetta Guido è una cantante e autrice di jazz e pianista. Si è esibita in tutta Europa in oltre 20 anni di carriera, lavorando per le produzioni di Rai Uno Grandi Eventi e incidendo con artisti come Renzo Arbore, Paolo Belli, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso e molti altri. È stata inserita nel Dizionario delle jazziste europee “Donne in musica” (Editore Colombo, Roma); a novembre 2025 è in programma un suo intervento su un metodo di canto di sua elaborazione al convegno internazionale “La voce artistica”, organizzato da Franco Fussi, Gegè Telesforo e Albert Hera.

Redazione

"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv