Giuseppe Spedicati torna alla guida del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, eletto il 19 giugno scorso all'unanimità.
Il Prof. Spedicati, squinzanese di origine, si diploma in fagotto nel 1981 presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce e per i tre anni accademici consecutivi frequenta il Corso Internazionale di Perfezionamento di Lanciano vincendo la borsa di studio per la partecipazione all’Orchestra Sinfonica Giovanile "F. Fenaroli" nella quale ha ricoperto il ruolo di I e II fagotto. Dal 1990 ad oggi ha svolto, inoltre, un'intensa attività come professore d’orchestra freelance, sia come fagottista che come controfagottista, collaborando con importanti Istituzioni orchestrali e partecipando, sotto la guida di prestigiosi direttori e con la collaborazione di prestigiosi solisti, a concerti sul territorio nazionale ed europeo oltre che alla realizzazione di produzioni discografiche e radio-televisive.
Oggi, dopo due precedenti mandati, torna alla direzione dell'importante istituzione accademica musicale salentina, confermandosi un punto di riferimento per l'intero Conservatorio al quale il prof. Spedicati ha dato tanto, con la sua professionalità, competenza, dedizione e abnegazione. Gli auguri al Direttore Spedicati giungono anche dal Sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone che, attraverso i social, dichiara: "Al nuovo direttore del conservatorio ‘Tito Schipa’, Giuseppe Spedicati, le congratulazioni per il prestigioso, meritato incarico e gli auguri di un proficuo lavoro, pieno di traguardi e soddisfazioni personali e dell'intera comunità accademica".
Il Sindaco di Squinzano, Mario Pede, invece, esprime orgoglio e soddisfazione con queste parole: "Siamo orgogliosi dell'importante risultato raggiunto dal nostro concittadino, che già in passato ha ricoperto lo stesso ruolo e altri ruoli di prestigio, continuando a rendere merito a quella che è la tradizione squinzanese anche in questo importante comparto grazie alla sua splendida carriera nel campo della musica e dell'arte".