Domenica 6 luglio 2025, alle ore 20.30, presso Villa Cleopazzo a Squinzano, si terrà la rappresentazione teatrale "Falcone e Borsellino – Storia di un dialogo",
scritta dalla Dott.ssa Maria Francesca Mariano, Giudice Penale (Sez. Gip/Gup presso il Tribunale di Lecce) e scrittrice. La produzione, a cura delle Compagnia Tėmenos Recinti Teatrali, vede in scena Marco Antonio Romano (Paolo Borsellino), Mino Profico (Giovanni Falcone), Liliana Puntino (Agnese P. Borsellino e Maria Falcone), Valentina Piccolo (Francesca Morvillo). Apriranno la serata i saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, del Sindaco di Squinzano Mario Pede e dell'Assessore alla Cultura Eleanna Bello. Seguiranno i saluti delle Forze dell’Ordine Giampietro Lionetti, Questore di Lecce, del Capitano Alessio Fagotto, Comandante Compagnia Carabinieri Campi Salentina e del Tenente Colonnello Cristiano Cocola, Comandante Gruppo Guardia di Finanza Lecce. Interverrà la Dott.ssa Maria Francesca Mariano, autrice dell’opera; modera Antonio Schipa, Direttore Confesercenti Lecce. L’iniziativa è promossa dall’ATS Villa Cleopazzo (Confesercenti Lecce, Pro Loco Squinzano APS, Forum Lab), in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Squinzano, in occasione del trentatreesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. L'ingresso è gratuito.