"Fuori", il nuovo film di Mario Mortone, al Cinema Massimo: la storia di una rinascita e di una libertà ritrovata

a cura della 24 Maggio 2025

“Fuori” è un film di Mario Martone, adattamento cinematografico del romanzo autobiografico “L’università di Rebibbia” (1983) di Goliarda Sapienza.

Presentato in anteprima il 20 maggio 2025 in concorso al 78º Festival di Cannes, è distribuito nelle sale italiane il 22 maggio 2025. Il Cinema Massimo di San Pietro Vernotico inserisce il film nella sua programmazione proiettandolo fino al 28 maggio, nei seguenti orari: 18.00/ 20.15/ 22.15. Il film, scritto dallo stesso regista insieme a Ippolita Di Majo, è prodotto da Indigo Film, Rai Cinema, The Apartment, SRAB Films e Fremantle. Nel cast figurano: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi, Francesco Gheghi, Antonio Gerardi e Corrado Fortuna. E' ambientato a Roma nel 1980, quando Goliarda finisce in carcere per il furto di alcuni gioielli. Ma quella che potrebbe sembrare una caduta è, in realtà, l’inizio di una rinascita. Tra le mura del carcere, la scrittrice entra in contatto con un gruppo di giovani detenute. Tra loro nasce un dialogo autentico, fatto di solidarietà femminile, confidenze e scambi sinceri. È un’umanità viva, bruciante, che riaccende in Goliarda la voglia di vivere e di scrivere.
Una volta fuori, Goliarda continua a frequentare quelle stesse donne, ormai libere come anche loro. In particolare, stringe un legame intenso con Roberta, una delinquente e attivista politica, con cui condivide un’intimità e una complicità che il mondo esterno fatica a comprendere. Ma è proprio quel rapporto profondo a restituirle energia e parole. Fuori è il racconto di una trasformazione, di un legame inaspettato e di una libertà ritrovata anche dove sembrava impossibile.

Redazione

"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv