È il giorno della Fòcara: il giorno in cui il rito millenario del fuoco buono prende sostanza con l’accensione del falò sacro dedicato a Sant’Antonio Abate.

Di seguito, l'intervista a Vincenzo Isceri, Dirigente dello Squinzano Calcio 1913, che esprime pareri e sensazioni su questa prima parte di stagione.

Un talk e due appuntamenti domani, mercoledì 15 gennaio 2025, al Teatro comunale di Novoli, nell’ambito delle celebrazioni in corso per la Fòcara di Sant’Antonio Abate, edizione 2025.

Piena solidarietà ed incondizionata vicinanza alla vice sindaco di Novoli, Francesca Ingrosso, la cui auto è stata distrutta dalle fiamme, nella notte scorsa,

Autismo, inclusione sociale e lavorativa, birra artigianale come occasione per creare progetti solidali: questi i temi portanti di “BIRRAUT – Brindiamo all’inclusione”,

Ci davano per spacciati e persino morti. Dicevano che non segnavamo nemmeno a pagarci oro. Sostenevano che la rosa era inadeguata e che gli infortuni così numerosi avrebbero buttato i giallorossi nel baratro.

Cosa è il peccato e come l’uomo convive con la tentazione? Come evitare lo stagno di fuoco per essere iscritto nel libro della vita?

Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 20, la Società di Danza - Circolo Pugliese insieme a tutta la rete nazionale dei circoli della Società di Danza organizza la prima edizione del Gran Ballo del Fuoco

Dal 9 al 15 gennaio 2025 multiprogrammazione al Cinema Massimo di San Pietro Vernotico con "Sonic 3" alle ore 16.00, il film diretto da Jee Fowler e terzo capitolo incentrato sull'alieno blu simile a un riccio con il potere della supervelocità.

L’accensione della “Fòcara” di Novoli è un rito antico della tradizione contadina legato alla festa del Santo Patrono Antonio Abate,

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv