Nuovo appuntamento con la cultura domani, martedì 10 dicembre 2024, a Squinzano, presso la Sala Teatro "E. Passante" della Parrocchia Maria Regina, dove sarà presentato il libro del Dott. Salvatore Sisinni, "Liberi versi in odor di poesia".

Lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce,

ASL Lecce ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di Guagnano per la gestione del Laboratorio Urbano “Lievito Madre” a Villa Baldassarri.

La storica Polifonica di Squinzano ritorna più bella che mai e riapre le porte agli squinzanesi dopo il lavoro di restyling che, grazie all'impegno del parroco Don Alessandro Scevola e di tanti volontari, è resa nuovamente fruibile ai cittadini.

Torna la magia del Natale a Squinzano con l'inaugurazione della pista di pattinaggio che torna per il secondo anno ad emozionare i bambini nella festa più amata e attesa.

La Beata Vergine Maria Immacolata, come sentinella del mattino, invita i fedeli ad attendere con Lei una nuova alba di speranza.

Vivere Squinzano significa immergersi nelle tradizioni locali più intime e radicate. Tra queste, le feste patronali, da sempre simbolo tangibile della storia e dell'identità di un paese. Torna la magia della Festa di San Nicola,

Dal 5 al 11 dicembre 2024, oltre a "Il ragazzo dai pantaloni rosa" (ore 15.50) e "Napoli - New York" (ore 17.45), il Cinema Massimo di San Pietro Vernotico propone il film "La stanza accanto"

In occasione della seduta del Consiglio Comunale di Lecce del 26 novembre scorso, la maggioranza di centrodestra, guidata dal Sindaco Adriana Poli Bortone, ha deciso di non accogliere una mozione cruciale

Dal presepe in terracotta e cartapesta di Luigi Guacci alla riproposizione delle strine, dall’incontro sull’arte della cartapesta alla divertente attività per bambini dedicata alla calza della Befana.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv