È in programma domenica sera, 15 dicembre 2024, nella cattedrale di Lecce, con inizio alle ore 19, il concerto “Natale con don Tonino”, evento conclusivo del ricco programma di iniziative

Pubblichiamo l'intervista al Direttore Sportivo dello Squinzano Calcio 1913, Claudio De Pascalis, che fa un bilancio in questa prima parte della stagione calcistica individuando i punti di forza della squadra e gli aspetti da migliorare.

L'Antico Forno di via Brindisi condivide la gioia del Natale con i cittadini e i clienti che da sempre lo scelgono portando sulla propria tavolo i suoi eccellenti prodotti gastronomici.

Si apre domani la "due-giorni leccese", dedicata a don Tonino Bello, il Venerabile Servo di Dio di Alessano, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Domani, venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17.00, presso Villa Cleopazzo, l’Amministrazione Comunale di Squinzano - Assessorato al Turismo e Marketing Territoriale, presenterà il progetto di Marketing Territoriale denominato “SquinzAmo”.

«È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola».

Si terrà domenica 15 dicembre 2024, a Novoli, la Festa della Vite, l’ormai tradizionale appuntamento che avvia, ufficialmente, i “motori” della complessa macchina organizza va in vista della festa patronale in onore di Sant’Antonio Abate

Tre film in programmazione al Cinema Massimo di San Pietro Vernotico nella settimana dal 12 al 18 dicembre 2024. I Me contro Te tornano sul grande schermo in una versione tutta natalizia con "Me contro te Cattivissimi a Natale"

Dalla chiesa cattedrale di Lecce, l'undicesimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Le carte, a cura di mons. Mauro Carlino.

Giovedì 12 dicembre 2024, alle 18:30, l'autrice Cristina Carlà presenterà il suo libro "Donna Eleonora (o della bellezza sprecata)" (Collettiva Edizioni) presso il Barrik di Guagnano.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv