Ilaria Bracciale

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

Ci sono persone destinate a vivere per sempre, nelle tradizioni, nella storia, nella cultura popolare ed identitaria di un luogo.

Doppia programmazione al Cinema Massimo di San Pietro Vernotico, dal 14 al 20 ottobre 2021. Solo il 15, il 16 e il 17 ottobre, alle ore 16.15, sarà proiettato il film "Qui rido io" di Mario Mortone,

Si è tenuta il mese scorso, a Squinzano, la settimana vocazionale per festeggiare i 50 anni di sacerdozio di Mons. Luigi Pezzuto,

Ci sono tradizioni che non muoiono mai, alimentate da un’estrema fede, da una devozione profonda e da un forte attaccamento alle proprie abitudini, usanze e riti.

L'Associazione Uas #Io Vivo Squinzano finalmente si presenta alla cittadinanza. E lo fa dopo il periodo di chiusura e di stop dovuto al Covid-19, questa sera, domenica 10 ottobre 2021,

"La Notte che Verrà" è l'evento che ha animato i quartieri del fiume Dora a Torino con un'installazione e performance itinerante live.

E' nato tre anni fa a Squinzano, esattamente nel novembre 2018, il pub e hamburgeria "Negromalto", locale dall'audace stile metropolitano situato nel centro del paese, in via Roma.

E' un periodo magico per lo sport italiano, sotto tutte le categorie. E pensare che un poco di Squinzano sia coinvolto nell'ultima grande vittoria azzurra, rende tutto ancora più straordinario.

Ecosistemi Srl spegne 25 candeline. L'azienda, nata nel '96 grazie a Vittorio Visconti, affermato responsabile tecnico-commerciale dell'epoca, opera nella progettazione e nella costruzione di macchine ed impianti per il trattamento e la depurazione di acque primarie,

E' iniziata sabato 18 settembre 2021, a Squinzano, la settimana di preghiera vocazionale per festeggiare i 50 anni di sacerdozio di Mons. Luigi Pezzuto,

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv